Il Governo dovrebbe capire che le prove di forza sono inutili e dannose. Meglio tentare di avviare un dialogo con l’Europa e i Paesi più riottosi

Il Governo dovrebbe capire che le prove di forza sono inutili e dannose. Meglio tentare di avviare un dialogo con l’Europa e i Paesi più riottosi
Gregoretti comprese la necessità di educare un popolo, diseducato per vent’anni sotto il regime fascista utilizzando i nuovi strumenti di comunicazione di massa
In Italia s’è diffusa la convinzione di vivere e venire da anni e anni di austerità, ma l’abbiamo messa in atto solo fra la fine del 2011 e la metà del 2012, per giunta non tagliando la spesa, ma facendo salire le entrate
La Presidenza del Parlamento, toccata ad uno sconosciuto (o quasi) del PD che sostituisce Tajani, è una scarsa consolazione. Ecco perché…
Christine Lagarde, Ursula von der Leyen e Carola Rackete. Cos’hanno in comune queste tre persone che stanno occupando le prime pagine dei giornali? Sono donne, dal curriculum impeccabile e dalla personalità di ferro
L’Iniziativa Repubblicana ha intervistato Antonino Zarcone, già a capo dell’Ufficio storico dell’Esercito Italiano. Il 4 luglio del 1807 nasceva l’Eroe dei due mondi. Ma nessuno lo ricorda…
Quanto sta accadendo nel Consiglio Superiore della Magistratura ed in tutta la macchina giudiziaria è cosa ben più grave della “questione morale” che, dopo tanto tergiversare, oramai, a cominciare dal Capo dello Stato, tutti sono […]
L’Iniziativa Repubblicana ha intervistato Riccardo Bruno, vicesegretario nazionale del PRI. «Difficile ora per il Governo gestire le promesse elettorali. E capire di fatto come si muoverà…»
L’Italia e i cittadini italiani potevano risparmiarsi perdite di credibilità sui mercati e danni ai risparmi, causa lo spread, e potevano evitare l’indebitamento (per quota interessi) sui titoli extra
L ‘amico Fusignani che si è espresso in merito su L’Iniziativa Repubblicana ha ragione nel dire che solo l’Europa è in grado di risolvere questo problema. Occorrerebbe l’impiego di una guardia costiera europea al posto delle navi Ong che non sono affidabili istituzionalmente