Si è insediata, nei giorni scorsi, la nuova Assemblea Nazionale del Venezuela, che è stata eletta il 6 dicembre scorso e durerà per il periodo 2021-2026. Il deputato Fernando Soto Rojas, in quanto decano dell’Assemblea, […]

Si è insediata, nei giorni scorsi, la nuova Assemblea Nazionale del Venezuela, che è stata eletta il 6 dicembre scorso e durerà per il periodo 2021-2026. Il deputato Fernando Soto Rojas, in quanto decano dell’Assemblea, […]
La giudice britannica Vanessa Baraister ha respinto la richiesta di Washington di estradare il giornalista, attivista e fondatore di WikiLeaks, Julian Assange, negli USA. Assange è accusato, negli USA, di “spionaggio e pirateria informatica”, per […]
In un’India piegata da settimane di proteste di milioni di contadini contrari alle riforme agrarie di stampo liberale – imposte dal governo di centrodestra – la giovane Arya Rajendran, 21 anni, rappresentante degli studenti del […]
“Tracciare, Testare, Trattare”. Questo il metodo pragmatico e scientifico utilizzato in Cina per debellare il Covid 19. Nessuna mezza misura. Milioni di tamponi. Efficienza e cooperazione: dal vertice alla base. Nessuna irresponsabile e sciocca protesta […]
Il 16 dicembre scorso, attivisti nazionalbolscevichi del partito “L’Altra Russia di Eduard Limonov”, in circa 20 regioni russe, hanno tenuto azioni – distribuendo volantini e esponendo cartelli dimostrativi – per la richiesta di rilascio di […]
Se, da un lato, il governo di estrema destra polacco inasprisce le già restrittive misure anti-aborto, provocando così manifestazioni di piazza, a Varsavia, con migliaia di persone che domenica 13 dicembre hanno sfilato, spontaneamente, accusando […]
È deceduto all’età di 80 anni, l’ex Presidente socialista dell’Uruguay Tabaré Vazquez, a seguito di un tumore al polmone destro, già diagnosticato nel 2019. Tabaré Vazquez, oncologo, fu Sindaco di Montevideo dal 1990 al 1994 […]
Vittoria schiacciante – alle elezioni del 6 dicembre, per il rinnovo dell’Assemblea nazionale venezuelana – con il 67,6% dei consensi (oltre 3 milioni e mezzo di voti), della coalizione socialista del Gran Polo Patriottico Simon […]
Domenica 6 dicembre 2020 si terranno, in Venezuela, le elezioni per il rinnovo dell’Assemblea nazionale.107 i partiti in lizza, fra cui l’attuale partito di governo, il Partito Socialista Unito del Venezuela, di ispirazione bolivariana e […]
Il 25 novembre scorso, la Presidente della Repubblica Slovacca, la liberal-progressista Zuzana Čaputová, ha firmato un emendamento alla legge nr. 125 del 1996, che considera “immorale” il sistema comunista. Tale emendamento, che entrerà in vigore […]
Il 28 novembre 1994, usciva – in Russia – il primo numero del giornale “Limonka”, organo del Partito NazionalBolscevico (PNB), editato dallo scrittore Eduard Limonov e con una tiratura di circa 15.000 copie. Un partito […]
Grandi cambiamenti in Bolivia, dopo la vittoria alle elezioni del socialista Luis Arce, con oltre il 50% dei consensi, al primo turno, tenutesi il 18 ottobre scorso. Introdotte le prime misure sociali e il ritorno […]
La Regione Sicilia, a seguito dell’emergenza Covid 19 nell’isola, ha avanzato una richiesta all’Ambasciata di Cuba, di 60 medici e infermieri da impiegare negli ospediali, così come fece, nel marzo scorso, la Regione Lombardia. La […]
«La vita non è fatta solo per lavorare, ma ha bisogno di tempo libero per l’esercizio della libertà. Non si può vivere oppressi dal mercato che ci obbliga a comprare, comprare, perché non paghi con […]
È passata alla Duma di Stato, ovvero il Parlamento russo – in prima lettura – la legge “sulle garanzie al Presidente della Federazione Russa per esercitare i suoi poteri e ai membri della sua famiglia”. […]
Sessant’anni di embargo contro Cuba sono pesantissimi da sopportare. Un’ideologica violazione del diritto internazionale che pesa ancora sull’Isola caraibica. Una violazione introdotta dal governo USA di Eisenhower, fatta di misure punitive negli scambi commerciali, volta […]
L’Unione Europea ha prorogato di un anno le sanzioni contro il Venezuela, attraverso un embargo al commercio di armi e il divieto di ingresso in UE a circa 30 funzionari governativi venezuelani. Ciò in accordo […]
Eletto il 18 ottobre scorso con il 55% dei voti, al primo turno, il nuovo Presidente della Bolivia, il socialista Luis Arce, ha subito annunciato le misure economiche che intenderà adottare già a inizio del […]
In tutto il mondo i contagi da Covid 19 aumentano. Particolarmente preoccupanti i dati negli USA e in Europa. A Cuba, da qualche giorno, si sta sperimentando un secondo vaccino, il “Soberana 2”, mentre il […]
Le origini dell’Europa sono ben più antiche di quelle – presunte da molti, in modo errato – cristiane. Esse affondano le radici nell’Antica Religione, quella che i cristiani definirono, successivamente, “pagana”. Si tratta degli antichi […]
Esiti positivi dalla sperimentazione della molecola DR10 presso i laboratori dell’Istituto Venezuelano di Investigazione Scientifica (IVIC). Molecola che sembrerebbe essere utile nella lotta al Covid 19, senza effetti collaterali. Ad annunciarlo il Presidente socialista Nicolas […]
Quella del repubblicano mazziniano trevigiano Mario Bergamo (1892 – 1963) è, per molti versi, una storia dimenticata. Volutamente o meno. Vicino alle posizioni del Partito Repubblicano Italiano, fonderà, nel 1912, a Bologna – a soli […]
Era il 15 ottobre 1987, quando il Presidente del Burkina Faso – Thomas Sankara – fu ucciso, nell’ambito del colpo di Stato organizzato dal suo ex compagno d’armi Blaise Campaoré, con l’appoggio degli USA, della […]
Sono passati 41 anni dalla vittoria della Rivoluzione sandinista in Nicaragua. Nell’estate 1979, l’esercito del Fronte Sandinista di Liberazione Nazionale, guidato dal sandinista Daniel Ortega, rovesciò infatti il governo del liberal-conservatore Anastasio Somoza Debayle, sostenuto […]
Era prevedibile che, la cosiddetta Fase 2, in Italia e nel mondo, non avrebbe fatto altro che mettere al primo posto l’economia della crescita e non certo la salute e un nuovo modello di sviluppo. […]
Cuba – meravigliosa e storica Isola dei Caraibi – è forse la più piccola e allo stesso tempo più grande democrazia al mondo. Con il suo sistema sociale, economico e civile socialista, comunitario, autogestionario. Con […]