La dirigenza nazionale del PD, ritenendo di aver scansato il pericolo della sopravvivenza politica sembra voler applicare il fatuo e frequentato principio

La dirigenza nazionale del PD, ritenendo di aver scansato il pericolo della sopravvivenza politica sembra voler applicare il fatuo e frequentato principio
A che servono questi Repubblicani? Il futuro del Pri è come sempre solo nelle mani dei Repubblicani.
Mi sono collegato con i lavori parlamentari della Camera dei deputati, ed ho avuto modo di assistere alla gazzarra messe in atto dagli esponenti del partito della Lega sulla questione del MES, il cosiddetto fondo […]
Se così dovesse succedere quello che sembra possibile gli eventi ai quali andrebbe incontro il nostro Paese sarebbero di portata fortemente negativa
In un rapporto della Commissione Parlamentare inglese Intelligence & Sicurezza vengono indicate le attività di spionaggio e di interferenza da parte della Russia di Putin sulla politica interna britannica. In particolare viene segnalato il fatto […]
Avevamo sperato che un dibattito in parlamento avrebbe potuto rappresentare l’occasione per fare chiarezza sul futuro dell’industria siderurgica italiana
Il governo deve produrre l’univoca narrazione degli eventi, assumendosene le responsabilità
Tutto diventa una bandierina politica da sventolare, perchè potrebbe rappresentare l’occasione per lucrare qualche dividendo elettorale
In questo 2019, il Paese sta attraversando una fase di stagnazione (crescita prossima allo zero), che non ha eguali nel resto dell’Europa
In questa differente formulazione della complessiva prospettiva politica si racchiude tutto il senso di un diverso sistema politico nazionale
Domani un diverso NaDef, come ipotesi di un possibile alternativo documento economico, che avrebbe potuto elaborare L’Altra Politica, L’Alta politica
Questo è il momento per l’impegno attivo di forze politiche serie e credibili, per poter offrire ai cittadini italiani efficaci alternative
Nel frattempo certamente si può fare un’attenta valutazione dell’eredità che il Conte1 lascia al Conte2
Nelle sue odierne dichiarazioni programmatiche alla camera dei deputati, il premier Conte ha posto un preciso ed ambizioso obiettivo al suo governo giallo-rosso: fare dell’Italia, entro questa legislatura parlamentare, una “SMART NATION” (una Nazione bella, […]
Costituito il governo M5S – PD, l’attenzione non può che concentrarsi sulle basi programmatiche con le quali esso dovrà svolgere la sua vita istituzionale. La volontà espressa dalle forze politiche protagoniste della nuova alleanza è […]
È veramente un campanello d’allarme pericoloso, e denso di fosche prospettive il comportamento del ministro Salvini