Giorgio Sorial: «L’obiettivo prioritario è preservare il sito produttivo e tutelare i lavoratori»

Giorgio Sorial: «L’obiettivo prioritario è preservare il sito produttivo e tutelare i lavoratori»
Una volta partita la comunicazione formale, gli Ose avranno tra i quattro ed i dodici mesi di tempo per uniformarsi alle linee guida, a seconda delle specificità settoriali
Illustrato l’attuale assetto della newco in via di completamento e i prossimi passi della procedura
I Commissari straordinari hanno informato che sono già al lavoro per predisporre il nuovo bando di cessione dell’azienda e che hanno avviato una verifica della consistenza patrimoniale del gruppo
Dal 2015 la popolazione residente è in diminuzione, configurando per la prima volta negli ultimi 90 anni una fase di declino demografico
Libertà di pensiero e stampa, tutela del domicilio e della corrispondenza, abolizione della pena di morte, separazione dei poteri tra Stato e chiesa: ecco alcune delle innovazioni costituzionali sancite nel testo approvato il 3 luglio del 1849
La decisione è arrivata dopo che il governo ha presentato una manovra correttiva da oltre sette miliardi di euro, riducendo la spesa pubblica
Questo fine settimana, nel corso del Congresso del Partito, si rifarà il punto sulla situazione e si elaboreranno nuove iniziative e strategie
Michele Polini, segretario dell’unione romana del PRI. «Siamo ormai il fanalino di coda in Europa. Dobbiamo tornare a essere grandi»
Un documento della Penitenzieria apostolica denuncia lamenta un interesse morboso per gli scandali. In California un disegno di legge per la trasparenza su abusi sessuali su minori
Saranno ridotti i controlli agli operatori economici affidabili. L’accordo prevede anche lo scambio di informazioni e operazioni congiunte contro fenomeni illeciti
Sono previste agevolazioni per favorire la crescita di competenze manageriali nelle PMI. La misura mette a disposizione un totale di 75 milioni di euro
La flessione tendenziale dell’IPAB è da attribuire unicamente ai prezzi delle abitazioni esistenti che registrano una variazione negativa pari a -1,3% (era -0,7% nel trimestre precedente). I prezzi delle abitazioni nuove, invece, aumentano su base tendenziale dell’1,7%
La Commissione europea va alla popolare tedesca Ursula von der Leyen, la “delfina” di Angela Merkel, il Consiglio europeo al liberale belga Charles Michel che prenderà il posto di Donald Tusk
Il Consiglio dei Ministri ha approvato il pacchetto di misure che ora saranno inviate a Bruxelles. L’aggiustamento strutturale di bilancio è pari a oltre 0,3% del PIL
Le persone in cerca di occupazione sono in calo (-1,9%, pari a -51 mila). La diminuzione è determinata da entrambe le componenti di genere ed è distribuita in tutte le classi d’età tranne i 35-49enni. Il tasso di disoccupazione cala al 9,9% (-0,2 punti percentuali)
Giorgio La Malfa sul Corriere della Sera: «Impossibile mettere in soffitta Keynes. Le sue soluzioni di politica economica sono tornate ad essere di urgente attualità»
Qualche giorno fa gli era stata intitolata la sala stampa del Consiglio regionale del Lazio
Tante le difficoltà. Ma la voglia di esserci di nuovo è più forte di tutto il resto. Il segretario Michele Polini: «Siamo qui per restare»
L'uomo libero non è che una forza attiva presta a operare. In quale guisa dovrà essa operare? a capriccio? in ogni direzione che ad essa si affacci? Non è quella la vita; bensì, una semplice successione d'atti, di fenomeni, d'emissioni di vitalità, senza vincolo, relazione o continuità; e ha nome anarchia. La libertà dell'uno cozzerà inevitabilmente colla libertà dell'altro: avremo urto e riurto continuo tra gli individui; quindi elisione di forze e spreco inutile della facoltà produttrice ch'è in noi e che dovrebbe esserci sacra (Fede e Avvenire)
Una nuova presentazione della Teoria Generale