Fanno sorridere coloro in Europa preoccupati della passata crisi costituzionale statunitense, che denunciarono i rischi a cui poteva andare incontro la democrazia americana e che ancora considerano Trump una minaccia. Trump si è rivolto al […]

Fanno sorridere coloro in Europa preoccupati della passata crisi costituzionale statunitense, che denunciarono i rischi a cui poteva andare incontro la democrazia americana e che ancora considerano Trump una minaccia. Trump si è rivolto al […]
Ho letto solo ora che il giudice Sarpietro sorpreso al ristorante che doveva essere chiuso per covid mentre pranza con la figlia, ovviamente la signorina è la figlia, risponde ai cronisti che gli chiedono se […]
Avevamo ascoltato, con inevitabile preoccupazione le dichiarazioni del professor Galli, il quale aveva affermato, via stampa, che il suo reparto all’Istituto Sacco di Milano era invaso dai pazienti con le varianti. Tempo 48 ore e […]
La grande idea sarebbe questa: allestiamo una specie di baraccone in stile circense, sovrastato da una coccarda borbonica color sangue e gli italiani, magari in monopattino, lo raggiungeranno per farsi vaccinare. Se oltre alla lettura […]
Se il diritto alla salute viene prima di tutto, come ha detto il neo ministro Speranza, l’attività sciistica è salute. Le scuole hanno istituito la settimana bianca appositamente perché i ragazzi potessero starsene una settimana […]
Bisogna avere pazienza con Ricciardi non è uno scienziato, è un attore mancato. Se Spielberg si fosse accorto del suo formidabile talento l’avrebbe preso al posto di Ralf Finnes per interpretare il boia di Plaszow […]
Ora che il Movimento Cinque Stelle si è liberato di Di Battista, ha abbandonato un figuro come Conte e conseguentemente la sua cricca, cosa dirà Travaglio, cosa farà Casalino, può dare finalmente un contributo utile […]
Meno male che abbiamo avuto un governo intento e preoccupato di tenere alta la guardia, di sfornare dpcm, di chiudere questo e quell’altro. Ho fatto un giro sui bus a Roma per darmi un’idea dello […]
Era abbastanza patetico lo sforzo di una stampa addomesticata come una scimmia di spiegare che il Paese non poteva rinunciare alla guida di un avvocato Conte, chiamato Giuseppi. Eppure la Repubblica ha saputo o dovuto […]
Lo squallore del regime lo si vede con i servizi che ci fanno sapere di Renzi in Arabia Saudita, quasi che l’Arabia Saudita non fosse un partner degli Stati Uniti di Franklyn Delano Roosvelt, non […]
Confesso agli amici che sono stato a lungo diffidente nei confronti del presidente della Repubblica, perché mi chiedevo come fosse possibile che il capo dello stato piuttosto di controfirmare i Dpcm non si dimettesse. Il […]
Renzi non ha nessun pregiudizio sull’avvocato Conte, e lo dimostra il fatto che mentre Zingaretti voleva andare al voto, lui ha sostenuto il governo del sensale di Grillo e Salvini, con la massima disponibilità per […]
Il governo Conte iniziò subito male e nemmeno per causa sua. Fu un errore porre un veto sul professor Savona all’economia, intanto perché Savona è un europeista autentico e le sue polemiche, anche quando sbagliate, […]
“Il commento politico” è un importante contributo alla riflessione svolto da alcuni amici della Fondazione La Malfa, a cui i repubblicani non possono che essere grati. La forma anonima di alcune note, rischia di apparire […]
Renzi poteva fare quello che gli pareva, il ministro Bellanova si sarebbe comunque dimesso. A parte che voleva dimettersi da mesi per il suo giudizio sulla persona del presidente del consiglio ed è stata trattenuta […]
Cosa divide davvero gli Stati Uniti d’America dall’Europa continentale è il 1815. L’Europa ebbe una restaurazione, l’America, no. Ebbe solo una rivoluzione. L’isolazionismo americano, il sovranismo, come lo si chiamerebbe oggi, nacque allora. Gli Stati […]
Fa piacere la grande sensibilità mostrata per le vicende statunitensi nel nostro paese, ma come dire forse non si ha molto chiaro il quadro istituzionale in cui si sono svolte. Trump è ancora il presidente […]
Il cancelliere tedesco Angela Merkel ha ricordato ad una deputata negazionista dell’estrema destra che contestava le misure restrittive, le prime che la Germania assume a livello nazionale dall’inizio dell’epidemia ad oggi e che hanno una […]
Non c’era un medico almeno fino al 1980 che per le malattie respiratorie non consigliasse l’alta montagna. L’ossigenazione da una parte e l’attività fisica all’aperto erano condizioni formidabili per la salute di qualsiasi individuo. È […]
Il vaccino Pfizer si era presentato come efficace al 90 per cento, appena una casa concorrente ne ha annunciato uno efficace al 94, Pfizer ha rivisto i suoi dati, il suo vaccino garantisce il 95 […]
Come una qualsiasi pandemia anche il pensiero di Nietzsche venne limitato in zone gialle, arancio, rosse e quello lo stesso debordava da tutte le parti.La zona gialla la istituì la vecchia scuola hegeliana con Loewith. […]
Innanzitutto bisogna prendere una sorella antisemita al di sotto di un certo livello culturale e bisognosa di soldi. Questa era Elisabeth Nietzsche che messe le mani sui frammenti del fratello ne fece un uso a […]
Nell’illustrare il brillante piano di tripartizione dell’Italia, il governo aveva detto che la colorazione delle regioni sarebbe potuta cambiare a secondo dell’andanento dei contagi. Indi per cui non è molto chiaro il motivo per il […]
Ogni cittadino può circolare e soggiornare liberamente in qualsiasi parte del territorio nazionale. Articolo 16.I cittadini hanno diritto di riunirsi pacificamente e senz’armi. Per le riunioni anche in luogo aperto al pubblico non è richiesto […]
Bisogna riconoscere che il presidente del consiglio sta resistendo ai dottori Stranamore che si sono messi ad invocare il chiudi tutto, chiudi tutto. Hanno fatto persino tornare in TV Galli per migliorare il terrorismo mediatico […]
La moglie del compianto Enzo Golino, condirettore di Repubblica, socio editoriale del gruppo Espresso, critico letterario è di famiglia repubblicana tanto da condizionare negli anni lo stesso Enzo più liberal socialista. Il figlio Andrea è […]
Il principale dibattito nella storia della sinistra mondiale iniziò intorno agli anni venti del secolo scorso e poneva in questione la rivoluzione senza lo sviluppo economico. Come è possibile abbattere il capitalismo se il capitalismo […]
Dovrebbe essere evidente che le misure dal governo da marzo ad oggi non hanno prodotto niente. 420 morti al giorno manco i bombardamenti della Luftwaffe in Polonia riuscivano a farli. Ed il governo ora ci […]
I paesi del Golfo sono sicuramente quelli che hanno avuto i risultati migliori sul fronte Covid. Invece di stare a parlare con i cinesi e reclutare medici cubani varrebbe la pena per il nostro governo […]
Ci fosse anche stata la sola ipotesi di un’onda blu il partito democratico avrebbe trovato un candidato alle presidenziali autentico e dunque non un Biden considerato nel suo stesso partito persino al di sotto di […]