Il nostro è uno Stato bellissimo e abbiamo anche una Costituzione bellissima. Proprio la nostra legge fondamentale prevede nell’art. 114 che la nostra Repubblica è costituita dai Comuni, dalle Province, dalle Città metropolitane, dalle Regioni […]

Il nostro è uno Stato bellissimo e abbiamo anche una Costituzione bellissima. Proprio la nostra legge fondamentale prevede nell’art. 114 che la nostra Repubblica è costituita dai Comuni, dalle Province, dalle Città metropolitane, dalle Regioni […]
Siamo tutti in spasmodica attesa di questo miracoloso Recovery Plan che dovrebbe portare il nostro Paese ad una fantasmagorica rigenerazione. Ma leggendo la bozza del testo del “Piano nazionale di ripresa e resilienza – Next […]
In questa fase di maggiore presenza in casa, per i motivi che tutti ben conosciamo, ho cominciato a vedere più spesso la tv, che forse avevo un po’ troppo snobbato, ma per mancanza di tempo […]
Cosa ci viene in mente se parliamo di paura in questi giorni? Sicuramente il rischio di pandemia per il misterioso “corona virus”
Il male come fenomeno strutturato, che non voglio però indicare con la lettera maiuscola perché il male non merita tale dignità
Resta inaccettabile la diffusione di falsità di un fenomeno di per sé molto complesso e multiforme
Le conseguenze genetiche sono irreversibili. Il rischio di una catastrofe è reale.
L’umanità si è estinta a causa dei cambiamenti climatici e una nuova razza di alieni decide di colonizzare la terra
Non c’è che dire: sentire il leader della Camera dei Comuni Jacob Rees-Mogg, che la Gran Bretagna “sarà libera dall’Ue” fa proprio male, a tutti
Le modalità con cui questo processo dovrà avvenire sono tuttora molto
confuse…
L’UK dovrà confrontarsi con problemi seri. E la partita è solo all’inizio
Molto si sta discutendo della bontà o meno del nuovo governo italiano in carica, il cosiddetto Conte bis. Premesso che non lede alcuna norma giuridica e che è stato formato nel pieno rispetto delle regole […]
Nella sua vanagloriosa ambizione, Johnson ha dimenticato che contro la sua pericolosa malattia, il grande paese d’Inghilterra e l’Europa tutta hanno sviluppato gli anticorpi
Un inquinamento della politica che ha progressivamente perso il proprio decoro nel contenuto come nella forma fino ad un totale disfacimento
Un popolo non si governa con un “atto notarile”, ma con una strategia alta e ambiziosa, una visione per il futuro, nazionale e geopolitica
Anzi l’Europa non è ovunque, l’Europa è…
Bisogna gestire il fenomeno migratorio con strumenti adeguati, finanziamenti, professionisti adeguatamente preparati, formazione, legalità
Boris Johnson è ufficialmente il nuovo primo ministro inglese. E nel frattempo arriva l’avvertimento all’Italia da Ursula von der Layen
L’Italia osservata speciale. Ma va aiutata e sostenuta. A partire dall’emergenza migranti. Che va affrontata in modo risolutivo
I contenuti esposti nel programma fanno ben sperare perché sostenibilità ed equità sociale rappresentano dei temi prioritari…
Giusto sottolineare che la tradizione repubblicana e quella liberale siano diverse su molti aspetti. Ma su quello dei diritti il percorso è comune. Ed è su questo che si costruiscono le democrazie
Christine Lagarde, Ursula von der Leyen e Carola Rackete. Cos’hanno in comune queste tre persone che stanno occupando le prime pagine dei giornali? Sono donne, dal curriculum impeccabile e dalla personalità di ferro
È ormai stata data corretta interpretazione del fatto che l’Europa debba fare un salto di qualità nella sua struttura istituzionale e democratica. I paesi più evoluti hanno capito che la via da percorrere è quella delle riforme, della sostenibilità dello sviluppo…