Paolo Gentiloni va a Bruxelles e lascia il seggio conquistato nel collegio uninominale Lazio 01 e quello del centro della capitale dove il nuovo Commissario europeo all’Economia ha vinto un anno e mezzo fa con il 42% delle preferenze, lasciando dietro Luciano Ciocchetti, candidato di centrodestra e Angiolino Cerulli. Non si conosce la data esatta, probabilmente tra ottobre e novembre, ma torneranno al voto gli abitanti di Monti, Trevi, Testaccio, Trastevere e Prati.
Le elezioni suppletive sono una novità della Seconda Repubblica, con l’introduzioni di elezioni con collegi uninominali. Erano tra le caratteristiche più peculiari della legge elettorale nota come Mattarellum, tra il 1993 e il 2006, e sono tornate nel 2018 con l’introduzione del Rosatellum. In questi due sistemi, infatti, oltre a un certo numero di parlamentari eletti con metodo proporzionale c’è un’altra quota di eletti in collegi uninominali dove ha luogo una scontro diretto tra i candidati.
L’unione romana del Pri è pronta a far tornare l’edera nella scheda elettorale. Abbiamo intervistato il segretario Michele Polini.