Vai al contenuto

L'Iniziativa Repubblicana

  • Home
  • Informazioni
  • Contatti
  • Convegni
  • Facebook
  • Twitter
  • Cerca
Notizie di RedazioneMar 5, 202118:15
Continua a leggere

Crolla il commercio al dettaglio

A gennaio 2021 si stima un calo congiunturale per le vendite al dettaglio del 3,0% in valore e del 3,9% in volume. Ad una lieve crescita delle vendite dei beni alimentari (+0,1% in valore e […]

Riflessioni di RedazioneMar 4, 202119:23
Continua a leggere

Francesco Bentivegna e la sollevazione di Cefalù

Il 4 marzo 1820, Corleone (PA), nasce Francesco Bentivegna. Di famiglia nobile, da giovanissimo aderisce agli ideali risorgimentali e partecipa alla rivoluzione siciliana che inaugura il 1848, venendo eletto deputato e nominato governatore militare del […]

Riflessioni di Luca Delli SantiMar 3, 202118:26
Continua a leggere

Lasciate ogni Speranza

Sei mesi di politiche restrittive e sarà tutto finito, esattamente un anno fa così disse il ministro Speranza.  Nessuno ha la sfera di cristallo ed acquisire un’importante carica pubblica non dà certo capacità profetiche, ma […]

Riflessioni di RedazioneMar 3, 202118:19
Continua a leggere

Forte: «La scommessa del futuro siamo noi giovani»

Abbiamo intervistato Francesco Forte, responsabile dei Giovani Democratici della Campania, per comprendere la fase di stallo che vige all’interno della giovanile nazionale ed ascoltarne proposte ed analisi politiche: Forte, sappiamo che nei Giovani Democratici vi […]

Notizie di Antonino ZarconeMar 3, 202118:00
Continua a leggere

Felice Argenti, vent’anni di ideali e Carboneria

Il 2 marzo 1802, a Viggiù (VA), nasce Felice Argenti. Effettuati gli studi a Milano, viene assunto come praticante nella ragioneria della Mensa arcivescovile. Iniziato alla carboneria, di cui diventa entusiasta propagandista e organizzatore, nel […]

Frosinone di Pier Paolo SegneriMar 2, 202110:092 Marzo 2021
Continua a leggere

Riformare i partiti politici

L’Associazione culturale “Frosinone al centro” è convinta che la Città Capoluogo della Ciociaria abbia urgente necessità di un ritorno al futuro… cioè di un ritorno alla Politica, nel senso alto, vero e originario della parola. […]

Notizie di RedazioneMar 2, 202110:02
Continua a leggere

Francesco Stocco, il Mazziniano che contò i Mille

Il 1° marzo 1806, Adami (CZ), nasce Francesco Stocco. Di famiglia aristocratica e filoborbonica, ammesso come Paggio alla corte, si avvicina presto agli ambienti mazziniani per cui, nel 1847, è arrestato. Liberato l’anno successivo, partecipa […]

Riflessioni di Riccardo BrunoMar 1, 20219:34
Continua a leggere

La crisi costituzionale statunitense

Fanno sorridere coloro in Europa preoccupati della passata crisi costituzionale statunitense, che denunciarono i rischi a cui poteva andare incontro la democrazia americana e che ancora considerano Trump una minaccia. Trump si è rivolto al […]

Riflessioni di Francesco SubiacoMar 1, 20219:25
Continua a leggere

Le merende infami e i peccati del sistema giudiziario italiano

L’Italia è un paese strano, che si muove come un funambolo tra due tendenze, quella al massacro, tragica e sanguinaria, e quella grottesca, tra farsa e commedia dell’arte. Attraverso vicende non credibili che mostrano il […]

Notizie di Antonino ZarconeMar 1, 20219:08
Continua a leggere

Guerzoni, da GARIBALDI ALLA MASSONERIA

Il 27 febbraio 1835, a Mantova, nasce Giuseppe Guerzoni. Educato alle idee risorgimentali, nel 1849 fugge di casa per partecipare alla difesa di Brescia. Laureato in Filosofia all’Università degli Studi di Pavia nel 1856, si […]

Riflessioni di Luca Delli SantiFeb 26, 20218:49
Continua a leggere

Uno, nessuno, cento Draghi

C’è qualcosa di pirandelliano nella vicenda politica del nuovo governo, era partito con così è se vi pare, poi sono arrivati quasi subito i personaggi in cerca d’autore, ben più di sei ahinoi, ed infine […]

Notizie di RedazioneFeb 25, 202113:0325 Febbraio 2021
Continua a leggere

Domani la direzione nazionale del PRI

La Direzione Nazionale del PRI è convocata, in modalità telematica, per ilgiorno di Venerdì 26 febbraio 2021, dalle ore 15.00, attraversol’applicazione/programma Skype, con il seguente ordine del giorno: Relazione politica; Convocazione Consiglio Nazionale; Proroga chiusura […]

Riflessioni di Davide GiacaloneFeb 24, 20219:45
Continua a leggere

Inciviltà e trasformismo

Il trasformismo non è andato in prescrizione, mandando in malora la serietà della politica, degradandolo a tatticismo privo d’idee, di limiti, di senso. Alla fine, su un campo di battaglia tappezzato di vittime umane e […]

Notizie di Antonino ZarconeFeb 24, 20219:36
Continua a leggere

Marangoni, repubblicano con Mazzini, soldato con Garibaldi

Il 23 febbraio 1834, a Mantova, nasce Giovanni Marangoni. Dopo aver frequentato il ginnasio a Desenzano sul Garda, completa gli studi inferiori nella città natale. Membro della Società della Morte, ovvero del Comitato rivoluzionario mantovano, […]

Frosinone di Pier Paolo SegneriFeb 23, 202112:56
Continua a leggere

Sfida a questi partiti politici

A Frosinone, a livello locale, i partiti, le liste civiche e i movimenti hanno perso la loro funzione politica – in questi ultimi dieci anni – non sono stati in grado di rinnovarsi. Sono rimasti […]

Senza categoria di Antonino ZarconeFeb 23, 202111:39
Continua a leggere

In ricordo di Giuseppe Dezza

Il 23 febbraio 1830, Melegnano (MI), nasce Giuseppe Dezza. Studente di ingegneria, nel 1848 si arruola nel battaglione Volontari Lombardi poi si unisce ai volontari di Garibaldi. Due anni dopo si laurea e nel 1853 […]

Riflessioni di Saverio ColluraFeb 22, 20218:21
Continua a leggere

Draghi, Arcuri, Salvini

I telegiornali hanno ripreso la perentoria richiesta avanzata da Salvini a Draghi di procedere alla sostituzione del commissario straordinario Arcuri. Salvini sa molto bene che la permanenza in servizio di Arcuri è legata direttamente allo […]

Riflessioni di Mario LeoneFeb 22, 20218:14
Continua a leggere

Meloni, de Gaulle e quella (in)certa idea d’Europa

Ho ascoltato con interesse e anche curiosità un intervento di ieri dell’on. Giorgia Meloni, che è presidente di Fratelli d’Italia che aderisce al Partito dei Conservatori e dei Riformisti Europei di cui la stessa è […]

Notizie di Antonino ZarconeFeb 22, 20218:04
Continua a leggere

Luigi Andreotti, una vita per la Marina

Il 20 febbraio 1829, a San Terenzo (SP), nasce Luigi Andreotti. Nato in una famiglia di modesti commercianti, da giovane viene avviato alla vita marinaresca e trova imbarco come marinaio sulle navi mercantili. Membro dell’equipaggio […]

Riflessioni di Riccardo BrunoFeb 19, 202112:24
Continua a leggere

Le dichiarazioni del Giudice Sarpietro

Ho letto solo ora che il giudice Sarpietro sorpreso al ristorante che doveva essere chiuso per covid mentre pranza con la figlia, ovviamente la signorina è la figlia, risponde ai cronisti che gli chiedono se […]

Riflessioni di Francesco SubiacoFeb 19, 202112:1419 Febbraio 2021
Continua a leggere

Kipling, poeta del punto di rottura

Pochi autori hanno saputo fondere simbologia massonica e poesia come Rudyard Kipling. Kipling fu infatti poeta e massone. Nella sua opera l’etica e la simbologia della libera muratoria si fondono e incontrano con il canto […]

Notizie di Antonino ZarconeFeb 19, 20219:5319 Febbraio 2021
Continua a leggere

Federico Comandini, dalla Giovane Italia alla Repubblica Romana

18 febbraio 1815, Cesena, nasce Federico Comandini. Figlio di un giacobino, partecipa ai moti carbonari del 1830-31 e, l’anno successivo allo sconto contro le truppe inviate a Cesena dal governo pontificio per reprimere la rivolta. […]

Riflessioni di Riccardo BrunoFeb 18, 202113:3018 Febbraio 2021
Continua a leggere

Quanti Galli nel pollaio

Avevamo ascoltato, con inevitabile preoccupazione le dichiarazioni del professor Galli, il quale aveva affermato, via stampa, che il suo reparto all’Istituto Sacco di Milano era invaso dai pazienti con le varianti. Tempo 48 ore e […]

Riflessioni di Saverio ColluraFeb 18, 202111:55
Continua a leggere

L’euro, una scelta irriversibile

Ecco di seguito quanto scrivevo nel mese di novembre 2015 nella specifica e particolare nota sull’euro, che ho presentato come appendice alla relazione al XLVII congresso nazionale del Pri di Roma marzo 2017. Partivo dalla […]

Notizie di Antonino ZarconeFeb 18, 202111:40
Continua a leggere

In ricordo di Girolamo Simoncelli

Il 16 febbraio 1817, Senigallia (AN), nasce Girolamo Simoncelli. Commerciante, da giovane aderisce a gruppi liberali ed è tra coloro che accoglie favorevolmente l’elezione di Pio IX. Ufficiale della guardia civica, dopo aver combattuto a […]

Riflessioni di RedazioneFeb 17, 202111:5117 Febbraio 2021
Continua a leggere

Draghi: «Ripartiamo con spirito repubblicano»

L’Iniziativa Repubblicana ha intervistato il segretario dell’unione romana del PRI

Riflessioni di Riccardo BrunoFeb 17, 202111:40
Continua a leggere

Il ritorno della primula rossa

La grande idea sarebbe questa: allestiamo una specie di baraccone in stile circense, sovrastato da una coccarda borbonica color sangue e gli italiani, magari in monopattino, lo raggiungeranno per farsi vaccinare. Se oltre alla lettura […]

Notizie di RedazioneFeb 17, 20219:3917 Febbraio 2021
Continua a leggere

Saponaro scrive a Draghi: «L’Italia non ha bisogno di chiusure»

Il segretario nazionale del partito repubblicano Italiano, Corrado de Rinaldis Saponaro, ha invitato in una nota il presidente del consiglio Mario Draghi, a procedere con una campagna di vaccinazione massiccia. Già dalle sue indicazioni programmatiche, ha detto […]

Notizie di RedazioneFeb 17, 20219:35
Continua a leggere

Oggi si ricorda il rogo di Giordano Bruno

«Forse tremate più voi nel pronunciare questa sentenza che io nell’ascoltarla». Giordano Bruno si rivolse con queste parole al Tribunale dell’Inquisizione che lo condannava per eresia. Non abiurò e per questo fu arso vivo nella […]

Riflessioni di Riccardo BrunoFeb 16, 202110:29
Continua a leggere

Il diritto alla salute prima di tutto

Se il diritto alla salute viene prima di tutto, come ha detto il neo ministro Speranza, l’attività sciistica è salute. Le scuole hanno istituito la settimana bianca appositamente perché i ragazzi potessero starsene una settimana […]

Navigazione articoli

Precedente1 2 3 … 73 Successivo
Powered by WordPress.com.

Begin typing your search above and press return to search. Press Esc to cancel.